Caronte controvento
Si fa fatica ad alzare la serranda con il caldo che chiamano Caronte ma sulla riviera al profumo di lavanda si va col sudore secco sulla fronte
Si fa fatica ad alzare la serranda con il caldo che chiamano Caronte ma sulla riviera al profumo di lavanda si va col sudore secco sulla fronte
Oltre 32 milioni di euro di investimento e ventiquattro mesi di lavori per un’idea che mira a cambiare il volto della costa abruzzese. Rendendola ciclopedonale nei suoi 130,944 chilometri di lunghezza, da Martinsicuro a nord fino a San Salvo, dal confine con le Marche a quello con il Molise insomma. “Bike to coast” – questo
Mare sole spiaggia e venticello che delizia i giorni senza l’ombrello mettici anche un giro in bicicletta e l’estate scorre lenta e senza fretta
Dal comunicato stampa di lancio di Capitan Trenta, ecco il contributo di Borracce di poesia. Dopo Superman, Batman e gli X-Men, un nuovo supereroe si aggira per le città allo scopo di salvare vite umane: il suo nome è Capitan Trenta ed è il paladino di pedoni e ciclisti. È il protagonista di un fumetto voluto
Dieci anni sono tanti. Per un festival da sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, poi. Saranno migliaia di mail, telefonate, non poche notti insonni per chiudere il programma. Tante porte sbattute in faccia. Calcolatrice alla mano per verificare i conti. Voli prenotati al centesimo. L’accoglienza dei gruppi, la logistica e via dicendo. E, non
Temporale estivo, duplice scelta: scappare via a casa alla svelta o stare sulla sabbia con le birrette dimenticandosi delle biciclette
Anche di notte ci dànno le cicale colonna sonora lento pedale veloci formiche incolonnate neanche il tempo per due nuotate
Questo è un articolo della serie “Think globally, act locally”. Sì, insomma, quella cosa che c’è un argomento, un tema dalle tue parti con il quale confrontarsi, ma che non si esaurisce al quartierino o alle chiacchiere da bar. Fino ad ampliare il discorso in un’attitudine – appunto – “globale”. Dunque, capita (per fortuna) che
Splendidi seni sul manubrio brillano ogni sussulto una spinta in avanti gli uccellini intorno cantano la gioia che fa girare tutti quanti
Sì va bene è passata una settimana piena (e anche qualcosa di più) dal rientro da Vienna dove, come ormai saprete, c’era anche Borracce di poesia, grazie ai 544 voti online che hanno significato presentare il progetto per la prima volta all’estero, data la vittoria dei Cycling Visionaries Awards nella sezione Cycling and the Arts.
Se una rondine non fa primavera come glorioso anticipo d’estate bici affilate nella rastrelliera sanno già di sabbia e patine salate
Passaggio a Pescara per Andrea Campanella, curatore del progetto “Pazzo da viaggiare”. Con il sostegno di Borracce di poesia e del Maze (locale in via Nazario Sauro, 9/11 a Pescara. Ingresso riservato ai soci tesserati Csen) l’appuntamento è per la serata di venerdì 31 maggio dalle 21.00 in poi: con Andrea si parlerà della sua