Bike Tour
E-BIKE TOUR IN ABRUZZO CON BORRACCE DI POESIA – ASD APS

Sono Alessandro Ricci, Accompagnatore cicloturistico con qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Abruzzo. Arrivo dal mondo del giornalismo, nel quale sono attivo da trent’anni, collaboro con testate specializzate nel settore bici e sono autore di diverse guide dedicate al cicloturismo in Abruzzo. L’ultima racconta proprio la scoperta della costa abruzzese in bicicletta.
Sono ciclista urbano, cicloturista. Curo il progetto Borracce di poesia, unendo due passioni: la bicicletta e la poesia. Le rime raccontano il mondo visto dalla bici, un’idea che coniuga la tradizione del gesto poetico del pedalare con quello che la bici rappresenta nelle scelte contemporanee di mobilità.
Ecco le mie proposte per e-bike tour con l’Associazione sportiva dilettantistica-Aps Borracce di poesia.
Sono a disposizione inoltre per tour personalizzati in base alle singole esigenze, oltre a quelli descritti qui.
CONTATTO
Tel: + 39 3283543346
E-mail: borraccedipoesia@gmail.com

Una pedalata urbana facile, adatta a tutti, lungo la rete ciclabile cittadina. Per scoprire Pescara da un altro punto di vista, fra curiosità e momenti di lettura, con la descrizione della città affidata anche alle parole di viaggiatori e scrittori che nel tempo l’hanno narrata. Uno sguardo insolito, nuovo, fra il mare, il fiume, i tanti murales che decorano la città, i luoghi dell’arte. Fra i momenti più emozionanti del tour, la vista dal Ponte del Mare, il ponte ciclopedonale più grande d’Italia: da un lato il mare e di là il Gran Sasso e la Maiella. La città, così, non l’hai mai vista.
Info
Si richiede la prenotazione. Minimo due persone. Il tour con accompagnatore si svolge con e-bike di ultima generazione, viene fornito il casco ed è inclusa la copertura assicurativa.
Punto di ritrovo: Il Biciclettaio – Via Antonio Gramsci, 1, 65122 Pescara (Pe)
Grado di difficoltà: Itinerario semplice, adatto a tutti (categoria T/Turistico)
Lunghezza del percorso: 25 Km circa
Durata: 3 ore circa
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo
Costo: a partire da 30 euro a persona (possibilità di bici elettrica per ragazzi, carrellino per bambini e soluzioni personalizzate per gruppi)
Abbigliamento consigliato: comodo, sportivo, zainetto, bottiglietta d’acqua.
CONTATTO
Tel: + 39 3283543346
E-mail: borraccedipoesia@gmail.com
COSTA DEI TRABOCCHI NORD

Una pedalata lungo l’ormai iconica Via Verde della Costa dei Trabocchi, ciclopedonale sul percorso dell’ex tracciato della ferrovia, prendendo il posto della Linea adriatica realizzata alla fine del 1800. Tutto vista mare, su un percorso adatto a tutti, fra curiosità sulla storia dei Trabocchi e il passaggio nella Riserva naturale regionale Lecceta di Torino di Sangro, per raggiungere il promontorio della Riserva naturale regionale di Punta Aderci, con la vista fra mare, montagne abruzzesi e il secondo faro più alto d’Italia. Tanta natura selvaggia, spiagge uniche e scenari mozzafiato.
Info
Si richiede la prenotazione. Minimo due persone. Il tour con accompagnatore si svolge con e-bike di ultima generazione, viene fornito il casco ed è inclusa la copertura assicurativa.
Punto di ritrovo: Parcheggio dell’ex stazione ferroviaria a Fossacesia Marina
Grado di difficoltà: Itinerario semplice, adatto a tutti (categoria T/Turistico). Passaggi con sterrato e strada bianca nella Lecceta e a Punta Aderci
Lunghezza del percorso: 40 Km circa
Durata: 4 ore circa
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo
Costo: a partire da 40 euro a persona (possibilità di bici elettrica per ragazzi, carrellino per bambini e soluzioni personalizzate per gruppi)
Abbigliamento consigliato: comodo, sportivo, zainetto, bottiglietta d’acqua.
CONTATTO
Tel: + 39 3283543346
E-mail: borraccedipoesia@gmail.com
COSTA DEI TRABOCCHI SUD

Ex gallerie ferroviarie e calette nascoste, vista Trabocchi. Con partenza dalla Marina dell’antica Histonium – l’attuale Città di Vasto – si va verso la ciclabile che passa nella Riserva naturale Regionale Marina di Vasto, uno degli ambienti dunali meglio conservati lungo tutta la costa adriatica. Poi lungo l’ex tracciato ferroviario della Via Verde, in un tratto di costa più alto rispetto a quello nord, con vista privilegiata sul mare. Lungo il percorso si incontrano spiagge selvagge e uniche, che ospitano esempi di flora rara e danno ospitalità a specie di uccelli migratori: calette senza tempo dove fermarsi per respirare il mare. E così pedalando la vista si apre verso Punta Penna con il suo faro – il secondo più alto d’Italia – fino alla Riserva naturale regionale di Punta Aderci, con lo sguardo fra il mare e le montagne abruzzesi.
Info
Si richiede la prenotazione. Minimo due persone. Il tour con accompagnatore si svolge con e-bike di ultima generazione, viene fornito il casco ed è inclusa la copertura assicurativa.
Punto di ritrovo: Sede di Bikexplora in via Martiri Istriani, 1 a Vasto Marina.
Grado di difficoltà: Itinerario semplice, adatto a tutti (categoria T/Turistico). Passaggi con sterrato e strada bianca a Punta Aderci
Lunghezza del percorso: 30 Km circa
Durata: circa 3 ore
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo
Costo: a partire da 40 euro a persona (possibilità di bici elettrica per ragazzi, carrellino per bambini e soluzioni personalizzate per gruppi)
Abbigliamento consigliato: comodo, sportivo, zainetto, bottiglietta d’acqua.
CONTATTO
Tel: + 39 3283543346
E-mail: borraccedipoesia@gmail.com
Borracce di poesia Asd – Aps
Via Renato Paolini, 24 – 65124 – Pescara
PIVA – CF 02377990680
Comunicazione riservata ai soci dell’Associazione sportiva dilettantistica Borracce di poesia / Confidential communication for the members of the amateur sports association Borracce di poesia/ Comunicación reservada para los socios de la asociación deportiva amateur Borracce di poesia