La poggio piano col paramanubrio
La poggio piano col paramanubrio ché non si graffi ché stia in equilibrio la guardo è tutta da aggiustare passo ore a starla a fissare
La poggio piano col paramanubrio ché non si graffi ché stia in equilibrio la guardo è tutta da aggiustare passo ore a starla a fissare
Nella notte ululando nel vento in scia rossa posteriore saliva da lupo alla luna un saluto lento con movimento di locomotiva
Si chiama ViaVai il progetto di Bike sharing della Regione Abruzzo. Un costo complessivo di 4 milioni e 850 mila euro per “promuovere sul territorio lo sviluppo della mobilità su due ruote e al tempo stesso favorire la riduzione dell’inquinamento atmosferico” – come si legge nel comunicato stampa della stessa Regione. ViaVai è stato presentato
Preparato ai giorni della merla con le guance sempre più insaccate, freddo sulla schiena, carica la gerla, ramo d’ulivo sotto le gelate
Il primo Bike to school day – In bici a scuola è stato il 29 novembre 2013. Una giornata nella quale i bambini delle scuole di Milano, Bologna, Milano, Napoli, Roma (e altre città italiane) sono andati a scuola in bicicletta “scortati” da adulti pedalanti. Il secondo Bike to school day è in programma per venerdì
C’è anche un po’ di Borracce di poesia a Bici Senza Frontiere a Bologna, 8 e 9 febbraio 2014. Borracce di poesia mette infatti in palio tre magliette (due donna e una uomo) che fanno parte del premio che va alla squadra prima classificata. Grazie agli organizzatori per l’opportunità. Qui c’è un bel video di presentazione
Questa in realtà è notizia di un po’ di tempo fa. Ma la storia mi è tornata in mente questi giorni e poi qui non avevo mai condiviso il video. E allora eccola, la fantastica avventura di Luis e Mercedes. La coppia di Siviglia conosciuta nell’agosto 2011, quando con il loro tandem bianco passarono per
Il tema delle “autostrade” ciclabili incuriosisce non poco. Dopo questo post nel quale si fa riferimento a Los Angeles, Malmö, Montreal e Copenhagen, ecco un’idea futuribile (e per molti versi al limite del fantascientifico) proposta dalla Exterior Architecture-Landscape architecture and garden design per la città di Londra. E’ Sky Cycle, una sorta di sopraelevata riservata
Piste ciclabili? Meglio “autostrade” per biciclette Progetti, idee, lavori concreti. Fatto sta che da un po’ di tempo si è cominciato a parlare di “autostrade ciclabili” – concetto che va ben oltre la “semplice” pista ciclabile. Gli esempi, nemmeno a dirlo, vengono da fuori Italia. Se ne è parlato durante la puntata del 25 gennaio
Ok, è probabilissimo che abbiate già visto questo video: Road Bike Party 2 con Martyn Ashton, Chriss Akrigg e Danny Macaskill che fanno delle cose pazzesche con la bici da corsa. Uno dei video del Global Cycling Network. Ma sarà che sono a casa con il braccio ingessato e allora m’è venuta voglia di sognare un po’.
Bici Senza Frontiere è l’appuntamento di Bologna – l’8 e 9 febbraio 2014 – in occasione del quale il movimento Salvaiciclisti chiama a raccolta, si conta e fa il punto della situazione. Ecco quindi il nuovo manifesto: C’Mon-Ciclisti per la mobilità nuova. “Le città – si legge nel documento – devono ridiventare fruibili per le
Per Bici Senza Frontiere a Bologna l’8 e 9 febbraio 2014, previsto anche un dance flash-mob per ballare tutti insieme alla bicicletta. Ecco il video, per cominciare ad imparare i passi!