Il ciclista vero è bicolore
braccia brune modello Mozambico
coscia glabra depilata con ardore
petto e spalle color fondo ombelico
Tag Archives: ciclismo
Borracce di poesia alla Gran fondo Costa dei Parchi
Nuovo appuntamento per Borracce di poesia-La bici per il verso giusto. Ci si vede ad Alba Adriatica (Te) sabato 31 maggio domenica 1 giugno 2014 per la quarta edizione della Gran fondo Costa dei Parchi.
Borracce di poesia ha due momenti di reading previsti per sabato 31 maggio alle 17.00 e dopo la partenza dei ciclisti domenica mattina. Inoltre, alcune delle stesse borracce, ognuna contenente una rima dedicata alla bicicletta, saranno distribuite dall’organizzazione ai partecipanti alla Gran fondo. E poi Borracce di poesia ha un suo spazio espositivo.
Il programma della due giorni prevede: sabato, alle 13.30, l’apertura della manifestazione e del villaggio stand (sport e tempo libero) in zona pineta sul lungomare Marconi; alle 14.00 inizio ritiro busta tecnica e pacchi gara e alle 14.30 la prima parte dell’esibizione di Bike Trial; alle 15.30 apertura ufficiale e seconda parte del Bike Trial, segue la gimkana in bicicletta per bambini; alle 17.00 Borracce di poesia e poi spinning in piazza e ancora Bike Trial; domenica primo giugno si comincia alle 07.00 con l’apertura degli stand e poi apertura griglie e partenza alle 08.30, alle 9.00 ancora Bike Trial e nuova lettura di Borracce di poesia. Alle 12.00 c’è il pasta party, seguono le premiazioni e alle 15.00 premi a sorteggio. La sera, dalle 21.00 rassegna internazionale di bande musicali.
Il barbiere in bicicletta
Domenica pedalata ariosa
negoziante, giovedì si riposa
e lunedì poi tocca al barbiere
l’assatanato va tutte le sere
Ciclomundi, torna il Festival della bicicletta
Torna Ciclomundi-Festival nazionale del viaggio e della vacanza in bicicletta. L’appuntamento è a Portogruaro (Venezia) dal 13 al 15 giugno 2014 per incontri, mostre, spettacoli, happening e animazioni a due ruote.
Un evento al quale Borracce di poesia è molto affezionato poiché le rime dedicate alla bicicletta, in borraccia, furono lette per la prima volta proprio in occasione dell’edizione numero uno del festival, sempre a Portogruaro, nel settembre 2007 (nonché nelle successive edizioni 2008 e 2010).
Qui un video dell’edizione 2010 a Siena.
Danilo Di Luca, Le Iene e il doping
Durante la puntata di mercoledì 22 gennaio 2014 – su Italia 1 da Le Iene – è andata in onda l’annunciata intervista a Danilo Di Luca, ciclista radiato per doping dopo essere stato trovato tre volte positivo ai controlli antidoping.
Sentite cose come ‘Liberalizzare il doping sarebbe la soluzione migliore‘ e via dicendo.
Tutta la situazione ha ‘ispirato’ una rima che non avrei mai voluto scrivere:
Scolorite le scritte sull’asfalto
finiti scatti e borracce passate
indurite le vene di basalto
secco sudore di gambe drogate
Per chi avesse perso l’intervista a Danilo Di Luca, eccola qui.
Andare in bici
Non devo dimostrare un bel niente
tantomeno andare controcorrente
per me è idea di contemporaneità
e senso vero di grande libertà
Velo-City Conference Magazine
Velo-City Conference Magazine
E’ online il Velo-City Conference Magazine relativo all’ultimo appuntamento tenutosi a Vienna nel giugno scorso. Titolo: “Sound of Cycling – Urban Cycling Cultures”.
E’ il prodotto conclusivo del Velo-city 2013 Vienna: presenta un prospettiva globale sulle tendenze contemporanee del ciclismo urbano, con una retrospettiva dedicata agli interventi del Velo-City di Vienna, annunciando l’appuntamento del Velo-City Global 2014 ad Adelaide, in Australia.
Felice di segnalare che nel magazine c’è anche un po’ di Borracce di poesia, che vinse la sezione Cycling and the arts del Cycling Visionaries Awards. A pagina 124 del magazine il progetto Borracce di poesia è menzionato come punto di riferimento del “romantic cyclist”.
Leggi e scarica qui il magazine.
Movimento centrale
Tutto sta nel movimento centrale
che dà forza a pedivella e pedale
spinta che fa girare la catena
sulla strada a morso di murena
Viva la fuga
Una rima dedicata all’evento Viva la fuga. Appuntamento giovedì 5 dicembre, nell’ambito del Festival del cinema sportivo, dalle 16 alle 18, a Milano in piazza Mercanti 2, Palazzo dei Giureconsulti, nella Sala del parlamentino. Ingresso libero). Vale a dire: “tutto quello che c’è da sapere (e anche un po’ meno) sulla bicicletta e sul ciclismo”. C’è anche un po’ di Borracce di poesia.
Stretti i denti affannoso il petto
sulla faccia una sola grande ruga
chi pedala non solo per diletto
scatta dal treno al momento della fuga
Borracce di poesia a Milano
Borracce di poesia a Milano (più o meno). Capita che giovedì 5 dicembre c’è un appuntamento nell’ambito del Festival del cinema sportivo, per la precisione dalle 16 alle 18, a Milano appunto, in piazza Mercanti 2, al Palazzo dei Giureconsulti, nella Sala del parlamentino (ingresso libero). Tema dell’incontro: Viva la fuga. Vale a dire “tutto quello che c’è da sapere (e anche un po’ meno) sulla bicicletta e sul ciclismo” come scrive Marco Pastonesi sul suo Pane e Gazzetta nel post dedicato.
In programma, cronometro alla mano, la presentazione di una squadra di scatto fisso, di libri tematici, lettura delle dieci frasi più belle dedicate al ciclismo, un flash sul Vigorelli, quiz sulla bicicletta a cura de La Stazione delle Biciclette di San Donato Milanese, un’anteprima del Bicycle Film Festival, e i “greatest hits” delle “Colazioni al Giro” (Paolo Condò e Marco Pastonesi).
E ancora: dieci poesie in borracce dedicate alla bicicletta. Modalità ispirata proprio da Borracce di poesia, presente con un po’ di sue rime che verranno distribuite ai presenti. Insomma, un crossover di cose fra movimento centrale e dintorni.